Emozioni artificiali - le macchine intelligenti come attori sociali nell’età globale
- https://www.modenasmartlife.it/edizioni-precedenti/2019/programma-2019/eventi/27-settembre-2019/emozioni-artificiali
- Emozioni artificiali - le macchine intelligenti come attori sociali nell’età globale
- 2019-09-27T17:30:00+02:00
- 2019-09-27T23:59:59+02:00
- Conferenza di Luisa Damiano - Unimessina
- ETICA FRONTIERA TECNOLOGICA
- Quando il 27/09/2019 dalle 17:30 (Europe/Rome / UTC200)
- Dove Fondazione San Carlo - Teatro
-
Aggiungi evento al calendario
iCal
Introduzione di Carlo Altini (direttore scientifico Fondazione San Carlo / professore di Storia della filosofia, Unimore)
La conferenza è dedicata a illustrare in che modo la progettazione e lo sviluppo di robot, considerati sempre più non soltanto come “oggetti tecnici”, ma come “partner” e “attori sociali”, conduca a un ripensamento delle dinamiche di comunicazione a livello affettivo ed emozionale tra gli esseri umani e le macchine intelligenti. In particolare, si sta assistendo all’affermazione di una visione relazionale e intersoggettiva delle emozioni, che permette di superare la dicotomia tra le due teorie dominanti nel campo delle scienze cognitive applicate alla robotica, vale a dire la concezione “esternalista”, secondo la quale i robot si limiterebbero a riprodurre le emozioni umane attraverso una nuova forma di antropomorfismo, e quella “internalista”, per la quale il comportamento degli umanoidi si baserebbe su processi regolativi endogeni a imitazione di quelli naturali.
Sarà presente Ludovica Carla Ferrari Assessora alla Città Smart, Politiche economiche e Turismo