Nuove sfide per la città intelligente
- https://www.modenasmartlife.it/edizioni-precedenti/2019/programma-2019/eventi/28-settembre-2019/nuove-sfide-per-la-citta-intelligente
- Nuove sfide per la città intelligente
- 2019-09-28T11:00:00+02:00
- 2019-09-28T23:59:59+02:00
- Tavola rotonda a cura di Unimore e Comune di Modena e con Alchimie Digitali
- AMBIENTE FRONTIERA TECNOLOGICA
- Quando il 28/09/2019 dalle 11:00 (Europe/Rome / UTC200)
- Dove Comune di Modena - Galleria Europa
-
Aggiungi evento al calendario
iCal
Saluti di AnnaMaria Vandelli Assessora a Urbanistica e Politiche abitative
Parteciperanno:
Luigi Di Marco - Architetto-Urbanista, Consigliere Nazionale di AIAS (Associazione Professionale Italiana Ambiente e Sicurezza), Co-coordinatore per ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) dei gruppi di lavoro su Goal 6,14,15, collaboratore nella redazione dell’Agenda Urbana ASviS-Urban@it
Gianluigi Ferrari- prof. associato presso l'Università di Parma, esperto sulle tematiche IoT e smart city, e direttore dell'IoT Lab presso l'Università di Parma, CEO di things2i s.r.l., Spin Off dedicata a IoT e sistemi intelligenti
Sergio Duretti - Direttore Divisione Welfare Digitale presso Lepida scpa
Luca Chiantore - Dirigente Servizio Progetti telematici, comunicazione e città intelligente presso Comune di Modena
Andrea Chiozzi - Presidente di PRIVACYLAB SRL, membro del comitato scientifico di Privacylab Academy, Esaminatore per Le professioni del GDPR per Accredia e DAKKS Germania, docente per Alchimie Digitali Srl sulle tematiche privacy e GDPR
Modera Laura Po, Ricercatore Universitario presso: Dipartimento di Ingegneria "Enzo Ferrari", Unimore